La capacità di trovare e analizzare contenuti pubblicamente accessibili viene diffusamente associata a una disciplina chiamata Open Source Intelligence (abbreviata in OSINT). Non è nata da poco, ma anzi ha una lunga tradizione di ricerca alle proprie spalle, e negli anni ha trovato ampio seguito anche nell'ambito del giornalismo investigativo.
Grazie alla diffusione della Data Science avvenuta negli ultimi anni, come pacchetto di competenze e metodo di lavoro, anche l'OSINT ha avuto una certa accelerazione, specie nell'ecosistema giornalistico. In questo contesto in particolare, uno strumento che ha resto estremamente più diffuso e accessibile questo metodo di lavoro è Jupyter Notebook, un software tramite il quale chi ha competenze (anche poche) di Data Science è in grado di raccogliere questi dati, trasformarli, visualizzarli e raccontarli, tramite il linguaggio di programmazione Python.
Jupyter Notebook è stato un vero game changer, perché permette di lavorare con librerie software (Python, ma non solo), dati e contenuti in un unico luogo e con una certa rapidità. Un esempio su tutti, che condividiamo questa settimana, è l'esperienza di Bellingcat: si tratta di un progetto di giornalismo investigativo europeo nato ormai parecchi anni fa, che ha fatto di questi due ingredienti (contenuti e dati accessibili online, e metodi di analisi OSINT) il proprio pane quotidiano.
I data scientist di Bellingcat hanno recentemente rilasciato online un catalogo di questi Notebook open source creati dal loro team per fare investigazioni giornalistiche. All'interno ci sono strumenti molto interessanti come tool per fare scraping o per scovare deepfake facendo comparazioni tra immagini di volti. Il nostro consiglio è di provare ad approfondire, per capire quali sono alcune delle analisi fattibili con queste tecniche: trovi una guida
qui e il repository dei tool a questo indirizzo.
Per fare un esempio: incrociando contenuti video e coordinate geografiche, alcuni report di Bellingcat sono riusciti a idenficare il momento e le modalità dell'uccisione di un ragazzo in un campo profughi a Gerusalemme (immagine in basso).
|