Ciao , Questo è Dojo, uno spazio di apprendimento per imparare insieme a capire e usare i dati sul lavoro e nella vita quotidiana. Iniziamo la nostra pratica settimanale! 💪
Puoi leggere la newsletter nel browser
o condividerla su 
Accedi alle edizioni precedenti oppure iscriviti qui
|
 |
Tre videolezioni su come usare ChatGPT nel tuo lavoro |
Da oltre un annetto sentiamo parlare quotidianamente di ChatGPT e dell'intelligenza artificiale generativa, e in generale di AI come tecnologia che ha cambiato l'ecosistema digitale. È difficile prevedere quali saranno gli effetti nel medio e lungo periodo, ma di sicuro sono strumenti che si stanno diffondendo con straordinaria rapidità: ChatGPT ad esempio ha 180 milioni di utenti nel mondo e 1,5 miliardi di visite al mese, secondo queste
statistiche.
La cosa che infatti è cambiata radicalmente rispetto al passato è che adesso, questi strumenti sono diventati estremamente popolari, con quasi nessuna barriera tecnologica e computazionale all'ingresso: in passato ci voleveno computer avanzatissimi e grossi investimenti per usare l'AI, mentre oggi ci basta andare su un sito web e scaricare un'app sul nostro smartphone.
Ma li sappiamo usare? A cosa possono servirci? Visto che come Dataninja i nostri focus principali sono le competenze digitali e la capacità di lavorare con i dati, abbiamo organizzato tre workshop pratici per lavorare e fare esperimenti con questi strumenti, che adesso sono diventati tre videolezioni gratuite che puoi utilizzare liberamente:
Using AI Tools in Journalism: con il mitico Paul Bradshaw, tra i primi al mondo ad occuparsi di Data Journalism (da circa 15 anni).
Come usare ChaGPT per lavorare con i dati: con Maurizio Napolitano, tra le figure più attente dell'ecosistema Open Data in Italia.
Come fare Prompt Engineering: con Alberto Puliafito, co-autore del libro "In principio era ChatGPT" insieme a Mafe De Baggis.
Altri workshop e videolezioni verranno organizzati nei prossimi mesi per approfondire questi e altri argomenti, ma per il momento ti consigliamo di dedicare un po' di tempo e studiarti per bene questi tre contenuti: ti saranno certamente utili per sfruttare al meglio questi tool sul lavoro e nella tua vita quotidiana!
|
 |
Data-storie da non perdere! |
🟣 Oltre all'inquinamento, c'è un enorme problema con la siccità
Il programma di monitaggio spaziale Copernicus sta spiegando come la situazione sia peggiorata negli ultimi 4 mesi.
|
 |
🟣 Una bella inchiesta sulla Russia con grafici disegnati (anche) a mano
Oltre all'argomento, è molto interessante lo stile visuale scelto dalle autrici per visualizzare i dati.
|
🟣 Le pubblicazioni scientifiche hanno vari problemi
Sempre più spesso, a quanto pare: da dati falsificati a ipotesi ritrattate, se ne parla su Scienza In Rete.
|
🟣 La sezione "Graphics" del New York Times
Forse non sapevi (o forse sì) che al NYT raccolgono tutti i lavori di data visualization e visual journalism in un'unica sezione del sito.
|
🔧 Cos'è e come funziona SQL
Una guida introduttiva che, oltre agli aspetti tecnologici, elenca alcuni aspetti concettuali fondamentali per capire come funziona un database.
|
🔧 Web design inspiration catalog
Ci sono tanti esempi da cui prendere spunti per i tuoi esperimenti e il tuo lavoro.
|
 |
Data vacancy |
💼 Infotech cerca Data Engineer
|
💼 G-nous cerca Power BI Specialist
|
💼 Rextart cerca Neolaureati STEM - Ambito Dati
|
💼 NTT Data cerca Project Manager Area Dati
|
 |
Competenze digitali in azienda: ABBIAMO BISOGNO DI TE! 📣 |
Da quest’anno Dataninja fa parte del progetto SMERALD finalizzato a sostenere l’innovazione digitale nelle piccole e medie imprese in tutta Europa 🇪🇺
👩💻📚 Abbiamo l’opportunità di sviluppare un programma didattico completo ma abbiamo bisogno di un contributo da parte di chi è già inserito in azienda per direzionare l’offerta formativa.
Aiutaci a inquadrare i bisogni educativi in questo contesto compilando il questionario qui sotto, in cambio riceverai un codice sconto speciale per accedere ad uno dei nostri corsi sulla piattaforma School!
NB: Il questionario è in inglese ma puoi compilarlo anche in italiano!
|
Dacci una mano! |
 |
E per questo numero è tutto!
A presto ,
il Team di Dataninja
|